Il fine settimana è uno dei migliori momenti per prendersi una pausa dopo l'intensità delle giornate lavorative appena trascorse.
Personalmente ritengo esistano due tipologie di pausa: quella fisica e quella mentale.
Quando parlo di staccare faccio riferimento alla pausa mentale, ovvero qualcosa in grado di farci allontanare dal solito rimunginare di tutti i giorni.
Ognuno di noi ha modi diversi per staccare la spina, alcuni amano leggere, altri ascoltare la musica, fare del bricolage, fare sport o praticare degli hobby.
Non importa cosa ti aiuta ad allontanarti dalla tua quotidianità, ciò che è fondamentale è coltivare dei momenti durante la settimana che ti consentano di ricaricare le batterie.
💬 Inviami i tuoi commenti nel fediverso taggando@doe@orwell.funin un messaggio privato o pubblico.
🛠️ Ho appena finito di trasferire il vecchio blog su questo nuovo dominio, l'occasione è stata ghiotta per un restyling completo incluso il nome del blog.
E' stato tutto abbastanza rapido dato che WriteFreely / Write.as ha una gestione molto immediata che semplifica tutte le operazioni.
Quindi tutto è di nuovo online!
💬 Inviami i tuoi commenti nel fediverso taggando@doe@orwell.funin un messaggio privato o pubblico.
Ripubblico qui sul blog una nota che ho scritto ieri sul mio profilo nel fediverso.
PREMESSA
Da circa due settimane c'è stato un esodo di utenti su Mastodon a causa dell'acquisto di Twitter da parte di Elon Musk.
COSA E' SUCCESSO
La piccola comunità storica del fediverso italiano è stata (a mio parere) un po' travolta da questo ingresso massiccio di utenza.
Le istanze più famose hanno visto un sacco di nuove iscrizioni, le timeline si sono massicciamente popolate di utenti non avvezzi alle dinamiche di un social network non più dominato dagli algoritmi ma che invece premia i contenuti e le interazioni che apportano valore alla rete sociale stessa.
Molti iscritti hanno semplicemente trasferito il loro modo di postare su Twitter dentro Mastodon.
RISULTATO
Diversi utenti storici di Mastodon si sentono un po' in difficoltà, perchè nel giro di pochi giorni alcune consuetudini social del fediverso sono state stravolte.
Le timeline locali e federate un tempo erano consultabili con calma, ora visto l'afflusso di utenza sono molto più frenetiche.
Sono spuntate foto di gatti, cibo e post di svago più o meno inutili.
In questi giorni festivi ho passato delle bellissime giornate in famiglia facendo delle passeggiate fuori porta come non succedeva da tantissimo tempo.
Il tempo vola veramente quando si è in splendida compagnia.
Foto: Chiesa di San Defendente a Ceresolo – Laveno-Mombello (VA)
💬 Inviami i tuoi commenti nel fediverso taggando@doe@orwell.funin un messaggio privato o pubblico.
In queste settimane i termini usati per descrivere la guerra in Ucraina sono stati i più diversi e man mano che il livello dello scontro si è alzato e le informazioni dal fronte di guerra sono aumentate anche le parole utilizzate dai leader politici sono cambiate.
In questo articolo si chiarisce quale sia il significato di parole come crimini di guerra, crimini contro l'umanità, genocidio e crimini di aggressione.
Una guida utile per destreggiarsi nel panorama informativo attuale.
💬 Inviami i tuoi commenti nel fediverso taggando@doe@orwell.funin un messaggio privato o pubblico.
L'ipocrisia e la politica vanno a braccetto, questo ormai lo sappiamo da tempo immemore.
I nostri politici sostengono al contempo che “non si possono mettere le mani in tasca agli italiani introducendo nuove tasse” e che “bisogna aiutare la signora Maria ad arrivare a fine mese”.
Con un debito pubblico come quello dell'Italia nessuno spiega da dove magicamente salterebbero fuori questi soldi.
Di tagli alle spese ne abbiamo fatti per anni e basta guardare ai problemi della sanità pubblica e della scuola per capire dove siamo arrivati.
Ora ci viene detto che dovremo aumentare le spese militari, ma senza togliere i soldi alla sanità.
Il destino di Draghi al governo è segnato, dopo di lui alla Presidenza del Consiglio ci sarà Houdini.
💬 Inviami i tuoi commenti nel fediverso taggando@doe@orwell.funin un messaggio privato o pubblico.